ClickCease
top of page
  • Quando serve il patentino per drone? Il patentino drone è obbligatorio?
    Sì, da circa 5 anni il patentino drone è obbligatorio se vuoi pilotare un UAS (drone) di peso superiore o uguale a 250 grammi.
  • Ho solo un drone inoffensivo (Dji Mini 4 Pro, Autel Evo Nano etc), mi è comunque utile avere il patentino drone?"
    Sì, anche se teoricamente non sei obbligato ad averlo, risulta nella realtà dei fatti essenziale per richiedere permessi di sorvolo nelle zone rosse (non aeroportuali). Oltre a ciò ti consente di acquisire una buona formazione teorica fondamentale per volare in sicurezza e legalità.
  • Quale patentino drone devo prendere? A1/A3, A2 o entrambi?
    Dipende dal peso del tuo drone e da dove vorrai pilotare il tuo drone: Con l'A1/A3 potrai pilotare droni fino a 900 grammi in ambiente urbano in prossimità di persone non coinvolte e droni fino a 25 kg in ambiente extraurbano (a 150 m. da persone o aree urbane). Con l'A2, che si prende dopo l'A1/A3 potrai pilotare droni fino a 4 kg in ambiente urbano in prossimità di persone non coinvolte. Il nostro consiglio è di prenderli entrambi.
  • Sono obbligato a prendere il patentino A1/A3 e A2 in Italia presso ENAC?
    Assolutamente NO. Con l'avvento del regolamento EASA, i cittadini facenti parte di uno Stato membro (come l'Italia) possono decidere di conseguire il patentino drone online A1/A3 e A2 in qualunque altro Stato dell'Unione.
  • Come si svolge l'esame per il patentino drone A1/A3 e quali sono i costi da sostenere?
    L'esame per conseguire il patentino drone A1/A3 si sostiene interamente ONLINE DA CASA seguendo le istruzioni presenti nel nostro manuale (Appendice 2). L'esame è gratuito e i tentativi sono illimitati. Il costo totale del materiale formativo (Manuale + eserciziario + guida all'esame) è di 19,90 euro iva inclusa.
  • Come si svolge l'esame per il patentino drone A2 e quali sono i costi da sostenere?
    L'esame per conseguire il patentino drone A2 si sostiene interamente ONLINE DA CASA passando dal link personale che ti avremo inviato seguendo le istruzioni presenti nella prefazione del nostro manuale. L'esame online da casa avviene nella modalità richiesta da EASA ossia "proctored". Un software di controllo identificherà il candidato e monitorerà la sessione. L'esame ha un costo convenzionato di 38 euro (contro i 99 di listino) e i tentativi sono illimitati. Il costo totale è di 97,90 euro iva inclusa (di cui 39,90 euro per il materiale formativo completo e il link convenzionato + 38 per l'esame + 20 per l'invio dell'attestato)
  • I patentini drone A1/A3 e A2 che prenderò con voi che validità hanno? Sono riconosciuti da ENAC?
    I patentini drone A1/A3 e A2 che prenderai con noi hanno PIENA VALIDITA' in tutti gli Stati UE (Italia ovviamente inclusa), Norvegia, Svizzera, Islanda e Lichtenstein. SONO PIENAMENTE RICONOSCIUTI DA ENAC e da ogni altra Authority e sono perfettamente equipollenti ai titoli conseguiti in Italia
  • Qual è l'età minima per conseguire il patentino drone?
    16 anni compiuti
  • Per prendere il patentino drone A2, devo prima aver conseguito il patentino drone A1/A3?
    Sì. Nella sezione "Promozioni" di questo sito troverai la combo SCONTATA A1/A3 + A2 L'esame per l'A1/A3 è gratuito e si supera in un paio d'ore.
  • Cosa bisogna fare per avere il patentino per drone?
    Per ottenere il Patentino Drone A1/A3 è necessario superare un quiz online teorico. Con Dronext tale esame è gratuito e con tentativi illimitati. Nello shop online di questo sito, trovi il materiale per la preparazione con la teoria e tutte le domande e le risposte d'esame.
  • Quanto costa il Patentino Drone A1/A3?
    19,90 euro Iva inclusa (Materiale per la preparazione con esame online)
  • Quanto costa il Patentino Drone A2?
    39,90 euro per il materiale completo per la preparazione + 38 euro (anzichè 99 di listino) per l'esame online da casa con tentativi illimitati + 20 per l'invio dell'attestato (da pagare dopo aver superato l'esame)
  • A cosa serve il Patentino Drone Specific?
    Il Patentino Drone Specific ti mette in condizione di poter validamente chiedere i permessi di volo in tutte le ZONE ROSSE d'Italia. Con questo attestato potrai inoltre volare in ambiente urbano con droni di peso superiore ai 4 Kg e ottenere il massimo punteggio nei concorsi e nei bandi pubblici che lo prevedono.
  • Quanto costa il patentino per drone Specific?
    699 € (pagabili anche in 3 rate senza interessi da 233 euro al mese)
  • Cosa significa "Drone categoria specific"?
    La Categoria Specifica è stata introdotta per disciplinare le operazioni con droni che non soddisfano i requisiti della Categoria Aperta, prevedendo una valutazione del rischio più approfondita e procedure di autorizzazione più stringenti.
  • Sono obbligato a stipulare un'assicurazione per il mio drone?
    Sì sempre, a meno che non si tratti di un drone giocattolo (sulla scatola deve essere riportata la dicitura <14 anni) oppure pesi meno di 250 grammi e non sia dotato di camera HD)
  • Qual è il massimale minimo che deve avere per legge la polizza assicurativa per drone?
    1.000.000 euro
  • Posso stipulare la polizza assicurativa direttamente tramite voi?
    Sì. Dronext SRL si appoggia al miglior broker assicurativo Europeo. Tramite il nostro sito è possibile ottenere un preventivo gratuito e stipulare poi la polizza.
  • Posso volare in una zona rossa di d-flight?
    Sì purché tu abbia preventivamente ottenuto il permesso. Mettiamo a disposizione il manuale pratico per ottenere questo tipo di permessi.

DRONEXT SRL

​

29020 Gossolengo (PC), Via del Castello 6 | info@dronext.eu | Tel: 328.3666209

​

PEC: dronext@legalmail.it | VAT number: 01815090335 | REA: PC-194092 | Share capital € 10,000.00 (iv)

© 2017-2022 dronext srl - All rights reserved

  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • cinguettio
  • Vimeo
mezzi di pagamento su dronext.eu
paga con paypal su dronext.eu
paga con bonifico bancario su dronext.eu
dronext srl mepa
recensioni dronext.eu
bottom of page